ECOSISTEMA 6/6 - CONSUMATORI E DECOMPOSITORI
Noi esseri umani, così come tutti gli altri animali, non siamo in grado di produrci da soli le sostanze nutritive che ci servono come fanno invece i vegetali. Per sopravvivere siamo perciò costretti a mangiare altri esseri viventi (vegetali o animali che siano), per questo motivo noi animali veniamo definiti eterotrofi e nell'ecosistema svolgiamo il ruolo di consumatori.
Gli animali che si nutrono direttamente di un produttore (vegetale) sono consumatori di primo livello come ad esempio la mucca che bruca l'erba o la farfalla che si nutre del nettare dei fiori o un essere umano che mangia una bella insalata.
Gli animali che si nutrono di altri animali sono invece consumatori di secondo livello, ad esempio il leone che mangia la zebra o noi stessi quando mangiamo una bistecca. Naturalmente esistono anche consumatori di terzo, quarto, quinto livello e così via. Il falco nell'esempio della pagina precedente è situato al quinto livello. ![]() Questo "fungo alieno" ha aggredito il ceppo di un vecchio pino, piano piano trasformerà il legno morto in nuove sostanze che arricchiranno il suolo rendendolo più fertile. |
||||
|